Un’altra ricetta totalmente vegetariana e vegana, perfetta per chi ha intolleranze alle uova, al glutine e al lattosio, ma soprattutto perfetta in questa stagione perchè è leggera e non necessita del forno.
Come è nata questa ricetta? Un po’ di tempo fa mia mamma aveva preparato un bel po’ di verdure al vapore che mi sono avanzate e così ho pensato a qualcosina di diverso per consumarle.
POLPETTINE ESTIVE DI AMARANTO PROFUMATE AL BASILICO E PAPRICA
Ricetta per 3 persone:
1 bicchiere grande di amaranto
sale
1 patata piccola
peperone al vapore q.b. (ndr. Io ne ho messo veramente poco, giusto per dare sapore)
basilico tritato
paprica
pane grattugiato (*)
olio q.b.
(*) Io ho usato pane grattugiato senza glutine.
Cuocere l’amaranto in una pentola con 2 bicchieri di acqua e sale q.b. L’acqua dovrà consumarsi tutta. Si otterrà un composto come questo:
Fate raffreddare e unite il prezzemolo tritato, un pizzico di paprica e il peperone tagliato a quadretti.
e la patata passata allo schiaccia-patate.
Con le mani, formate delle polpette e passatele nel pane grattugiato.
In una padella anti-aderente versate un filo di olio e cuocete le polpette da entrambe le parti.
Servite subito. Sono davvero buone .
Ve le consiglio!
Gata
buoooooneeeee XD
sembrano squisite…ma cos’e’ l’amaranto?
Titta, l’amaranto è un cereale di origine sudamericana simile al miglio ma dal sapore quasi dolciastro. Lo si trova nei negozi bio. Un bacione. Vivi
Queste sì che sono buone! Ohi, sono le otto e venti di mattina e mi hai fatto venire una fame….scusa l’intrusione…Tapenoon
ti ho scoperta oggi e devo dire che sono contenta perche la cunina è la mia passione!
kiss
Tapenoon, vieni pure quando vuoi a trovarmi. Un bacione. Vivi
La patata non è macrobiotica
troppppppppppo buone!!!
io c’ho provato ma le polpettine mi si sono rotte tutte.. T_T
ma tu quando le fai a pallina le stringi?? le arrotoli col pane?
perchè io ho fatto un po la pallina..l’ho schiacciata e messa nel pane.. ma era tutto troppo molle.. mi si rompeva in mano..
buongiorno
sto lavorando ad uno speciale dedicato all’amaranto, con particolare attenzione a quello del bel progetto messicano di commercio equo e solidale (Altromercato)
ho visto la tua ricetta delle polpettine con amaranto e verdure che…fanno gola davvero! Ti chiedo se è possibile che ci mettiamo in contatto…lo speciale verrà pubblicato sul sito Circolo del Cibo / Altromercato e mi piacerebbe includervi la tua ricetta, opportunamente linkata al tuo bel blog, of course…dammi news…grazie 🙂 simonetta
Vorrei sapere se posso salvare le ricette , copiandole da un’altra parte?
Grazie
Maria
non per fare la pignola, ma in verità l’amaranto non è un cereale anche se tutti lo pensano perchè sì mangiano i semi. Come la quinoa e altre piante.cmq non sono cereali.
in ogni caso, ste polpettine sono buonissime.