Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per fare i pao de queijo. Cosa sono? Sono dei piccoli souffle al formaggio brasiliani, simili a panini, naturalmente senza glutine, di una bontà che non vi dico. L’unico problema, almeno per me, è trovare l’ingrediente fondamentale: il polvilho, cioè l’amido di manioca. Solitamente lo si trova in quei negozi di alimentari cinesi dove vendono prodotti etnici. Io almeno l’ho trovato lì.
PAO DE QUEIJO
200gr polvilho doce
200gr polvilho azedo
150gr olio di mais
200gr latte
1 cucchiaino di sale fino
3 uova intere
150gr grana padano grattugiato (“padao ja gratugiao“)
Bollire l’olio insieme al latte e al sale.
Nel frattempo in una ciotola (meglio se è l’impastatrice) setacciare le due farine.
Quando il composto olio-latte-sale ha bollito, versatelo sulle farine e mescolate per 3-4 min. fino a quando non si sarà raffreddato leggermente.
A questo punto, sempre mescolando (ovviamente se usate l’impastatrice, sennò fermatevi un attimino), aggiungete un uovo per volta e mescolate per 5 minuti. L’impasto dovrà essere liscio ed omogeneo.
Infine unite il grana grattugiato, una cucchiaiata per volta, mescolate per altri 5 minuti in modo che sia uniforme.
Con le mani sempre leggermente unte di olio di mai, formate delle palline che disporrete sulla teglia del forno rivestita di carta forno.
Cuocete a 180° (funzione statica) per 20min.
Con questa dose ne vengono molti. Vi consiglio, quindi, di congelarne una parte dentro contenitori di alluminio. Ovviamente dovranno essere crudi. Quando vorrete, potrete tirarli fuori dal freezer e passarli direttamente in forno (ndr. I tempi di cottura in questo caso si allungheranno un po’).
Buona Serata,
Vivi
mi piace molto questa ricettina buona giornata smac@@@@@@@@@@@
Belli, honno un aspetto delizioso !!!!! Ciao
Picoli panini al formnaggio!!!!! sicuramente squisiti.
Un saluto e buona giornata
buon fine settimana smac@@@@@@@@@@@@
Scusa l’ignoranza, la differenza tra polvilho dolce e azedo? Si trovano entrambi dai cinesi?
Esattamente nn so, però sono diversi. Li trovi entrambi dai cinesi. Ciao. Vivi
Oi sono Jux!!!
“receita muito boa essa, nao è?
eu moro em Cesena e aqui nao achei o polvilho mas tem farinha de tapica, eu sei que è deferente mas pergunta com o Tiago se vai dar mesmo o se tenho que modificar algumas dozes!”
TCHAO!
oi,tudo bem?voce fala portuges?espero,se voce è capaz de fazer pao de queijo,è copaz de entender o portugues no?ci credi estavo proucurando a receite de pao d queijo,o trovato proprio in italiano,sono in italia cercavo un formadio aposta per fare,non sapeva chi era il (grao padao).Eu sou de Belo Horizonte,a cidade que è tambem famoso por pao de queijo.Meracomando domani voglio provare a fare dopo ti facio il comento ko.o conosco il sapore como voi conosce la pasta.tanti beijos.
Ciao Gata per caso tieni msn? mi piacerebbe conoscerti ti ho scritto anche nell’altro blog ma credo che ormai tu usi questo ^_^
Como sempre esqueco a receita sempre entro aqui pra me lembrar, eu nao sei onde tem polvilho em Roma, alguem sabe … me diga … ah ai vai uma dica, eu sempre uso so 500g de polvilho azedo e fica igualmente maravilhoso e ao invez de grana padano coloco parmegiano pois e mais forte e da um sabor incrivel no pao de queijo italobrasiliano … Ciao a tutti.
la diferenza tra polvilho dolce e azedo??????Ve lo dico io::::tutte i due son fecole di patate,,,quello dolce é d patate dolci,,,cioè,quelle patate con la boccia rossa che vedete dai cinese……mentre quello azedo è d patata normale…….vogliendo si può usare solo un tipo d polvilho,,senza conplicare la riceta,,basta saper dosare il sale,,,,,hò sempre fatto con polvilho dolce,,senza aiuto d quello azedo ,vieni bonissimo……..lo faccio da quando ero piccola,,,dato che sono brasiliana d minas gerais,,,cioe,proprio dalla regione del pao d queijo,i miei genitore lo vendono nella paneteri loro,,,da piu d trentani,,,……….beijos i buon apettito————-
ciao , mia mamma e brasiliana e guardando questa ricetta ha trovato un errore , bisogna mettere 300 gr di dolce e 100 di azedo , cosi in questo modo rimangono piu gustosi ….
fidati cm li fa mia mamma nn li fa nessuno !!
ciao , mia mamma e brasiliana e guardando questa ricetta ha trovato un errore , bisogna mettere 300 gr di dolce e 100 di azedo , cosi in questo modo rimangono piu gustosi ….
fidati cm li fa mia mamma nn li fa nessuno !!
sono di cesena e faccio spesso le palline di formaggio , a volte cambio il tipo di formaggio , anche mozzarella caciotta o ricotta ma molto ben scolata , per controllare la consistenza , non deve essere troppppo liquido , aggiungere il latte piano piano e di olio anche un po meno ma questa ricetta va molto bene ….a cesena si trova in un negozio davanti alla stazione , o come faccio in internet a plazalatina di milano ….bon apetito !!!!!
Buongiorno,
non sono Brasiliana, ma sono stata in brasile 3 volte, paese meraviglioso, vorrei tanto fare questa ricetta ma non so la traduzione di: polvilho doce e polvilho azedo. Mi potresti scrivere in italiano a cosa equivalgono? Penso siano tipi di farina, ma non sono sicura. E poi a milano dove posso trovare i prodotti brasiliani, perchè faccio un pò fatica.
Grazie
Mari
mai avrei immaginato che pao de queijo fosse fatto con polvilho sono incantata vado comprare il tale polvilho e vado fare una montagna de pao de queijo ciao grazie.scritto il giorno 03/01/2011 da Madalena
Ciao, vado matto per il pao de queijo, sono italiano e vivo in Brasile ed è costume fare colazione con questo paninetto di formaggio, per chi non lo sapesse il polvilho doce e acedo sarebbe l’amido di manioca. Però io uso o il polvilho acedo o il polvilho doce e non assieme
ciao cari,io sono brasiliana e vi volevo dire che c’è un negozio di prodotti latini a milano,dove si trova di tutto…e per chi abita lontano,come me, c’è la possibilità di ordinare per internet…basta fare login sul loro sito http://www.plazalatinasrl.com/ un abbraccio a tutti
Qualcuno ha detto che il polvilho è di patata….stiamo parlando qui di quello di mais….il “doce” è naturale e “azedo” ha avuto una fermentazione. Parola di una brasiliana!!
Ho provato a farli e ora stanno cuocendo in forno. Ho un dubbio… l’impasto mi risultava granuloso simile a quello della pasta frolla.
Come dovrebbe risultare?
il povilho doce e o povihlio azedo se trova anche su um sito brasiliano
que se chiama (saudades do brasil)…
Molto interessante questa ricetta! Io uso il burro anziché olio di mais, che deve dare un sapore speciale. Io trovo il polvilho qui a Roma da castroni, tanto il Doce quanto l’Azedo.